Space Toy
Luogo/Location
Milano
Superficie/Surface
85 mq
Data di completamento/completion date
2024
Photography
Franco Chimenti
Space toy è un appartamento all’ultimo piano di un edificio anni ‘50 che si affaccia sul naviglio a Milano. Il layout e l’immagine sono stati completamente rinnovati attraverso una ristrutturazione intensa. Il progetto ha voluto tuttavia conservare lo spirito degli anni ‘50 e ‘60 forzandone gli aspetti formali e cromatici più giocosi caratterizzanti.
La zona giorno è disegnata come un open space in cui si relazionano in continuità la cucina e il bancone isola realizzata su disegno, la zona soggiorno e il pranzo. I tagli curvi delle pareti dello studio e della cucina, le sagome trapezoidali delle porte, e dei mobili nei bagni e della camera richiamano le linee del design di ispirazione space anni ‘60.
Gli arredi su disegno sono fortemente caratterizzati dall’uso dei laminati plastici Abet tipici degli arredi dei primi decenni del dopoguerra in tonalità accese turchese e cipria.
Le maniglie sagomate a trapezio anch’esse su disegno sono realizzate in laminato Abet rame come la mensola sagomata soprastante.
Il soggiorno si apre verso lo studio attraverso un taglio a parete strombato dalle linee space age in cui scorre un tendone teatrale in velluto rosso vermiglio della Dooor.
Il taglio curvo della parete Sixty è riproposto in cucina a separare l’elemento verticale del frigorifero.
L’ingresso e il bagno di servizio sono connotati dalle piastrelle arancio glossy di Quintessenza Ceramiche a contrasto con le armadiature su disegno e le resine della doccia turchese.
La zona notte ha il letto con testata in laminato sagomato cipria, come i telai esterni delle porte caratterizzati dalle linee a trapezio arrotondato.








